Stats Tweet

Suárez González, Adolfo.

Uomo politico spagnolo. Governatore civile della provincia di Segovia (1969), assunse (1975) la carica di segretario generale del Movimiento Nacional (Falange), partecipando così al primo Governo seguito alla lunga dittatura franchista. Eletto primo ministro nel 1976, si dedicò alla non facile opera di smantellamento delle strutture su cui poggiava il regime, costituendo le basi di una democrazia parlamentare. Alla guida della coalizione moderata Unión de Centro Democrático (UCD), vittoriosa nelle elezioni per la Costituente (1977) e in quelle legislative (1979), si dimise nel 1981. Nominato duca (1981) per il suo operato, l'anno seguente, in contrasto con la dirigenza dell'UCD, creò il Centro Democratico y Social (CDS), rimanendone presidente fino al 1991 (n. Cabreros, Avila 1932).